top of page

Curiosità

Divorzio low cost, Monserrato dice sì Alle coppie in crisi bastano 16 euro

 

A Monserrato la decisione è stata presa dalla giunta comunale l'antivigilia di Natale.

Via libera ai divorzi low cost. I coniugi pagheranno solo sedici euro a testa per dire addio all'ex dolce metà. Non tutti potranno imboccare questa strada super veloce, però. Lo potranno fare solo le coppie senza figli minori o portatori di disabilità, che abbiano già raggiunto un accordo sulle questioni patrimoniali.

Sa passillada radio tv

Off air - juke box 24 h ---->

Trasmissioni on air ---->

 

Benvenuti in Sa passillada radio tv la Radio Ufficiale del nostro gruppo facebook

Ci trovi  su Google Sa passillada tv o clicca sul televisore

Questo é il sito per tutti quelli che vogliono passare tempo in compagnia di buona musica e

Dediche alla radio.

Il "pane in attesa": un piccolo gesto per fare beneficenza a km 0

 

 

C'è un modo, con un piccolo gesto, per aiutare le famiglie in condizioni di difficoltà: l'associazione Gli invisibili ha promosso anche a Sassari il "pane in attesa". Basta entrare nei panifici che hanno aderito all'iniziativa e lasciare le somme per consentire ad altri di poter avere quel panino che altrimenti non arriverebbe mai nelle loro tavole.

Caffe sospeso a Cagliari

A Cagliari la moda del caffè sospeso: lo offri a chi non può pagarlo Ecco i bar cagliaritani dove è possibile partecipare alla rete del caffè sospeso. Come funziona? Si ordina un caffè, e un altro da lasciare in attesa per chi non può permetterselo. A Cagliari la moda del caffè sospeso: lo offri a chi non può pagarlo Quanti di voi sanno cos’è un caffè sospeso? E’ un’antica usanza partenopea che risale a metà dell’800 poi scomparsa negli anni del boom economico. Allora, a Napoli, il “sospeso” era un caffè offerto ai poveri della città dagli avventori più generosi, per dare anche ai meno fortunati l’opportunità di gustarsi un espresso nel pieno rispetto della tradizione partenopea. Era un caffè offerto all’umanità. Questo bel gesto con gli anni e con il benessere economico è scomparso. Solo recentemente è tornato in voga in tutta Italia e sta prendendo piede anche in Sardegna. Tanto che nel 2011 è nata infatti la rete del caffè sospeso, un coordinamento nazionale che conta centinaia di attività che hanno aderito alla causa. Come funziona? In pratica si ordina un caffè, e un altro da lasciare in attesa, cioè pagato per qualcun altro, che non può permetterselo. Esiste un sito nel quale sono registrati i locali che hanno aderito a questa usanza: www.retedelcaffesospeso.com. Anche a Cagliari è possibile lasciare un caffè sospeso allo Spazio P” Galleria d’arte contemporanea e win bar e al “Café Plazuela”.

© 2014 by Monserrato Perla di Sardegna - Copyright © 2014 - Tutti i diritti riservati Xhtml e Css conformi agli standard internazionali W3C Powered by Tore.M

  • 1796806_246226955549794_1130824811_o.jpg
  • 1001027_473099519446865_2048982536_n.jpg
  • 1275465_236003979905425_2099430691_ottttthh7j.jpg
bottom of page